Tutti gli articoli di Psicoanalisi e Scienza

Principi di una Micropsicoanalisi del XXI secolo

Principi di una Micropsicoanalisi del XXI secolo

Una micropsicoanalisi efficace dovrebbe prendere in considerazione il soggetto in tutte le sue dimensioni. Questo vuol dire considerare come causa determinante non solo i desideri e i fantasmi che popolano l’inconscio del soggetto, così come la sua relazione d’oggetto pulsionale-difensiva. E’ necessario anche vedere come certi elementi della realtà riecheggiano nello psichismo profondo dell’analizzato. In altre parole, bisogna esaminare le risonanze tra il mondo esterno e il mondo interno del soggetto e considerare che entrambi appartengono alla stessa realtà, una realtà in cui le informazioni circolano, modificando la forma e la dinamica di componenti psichici.