Tutti gli articoli di Psicoanalisi e Scienza

ТРУДНОСТИ В ЭМОЦИОНАЛЬНЫХ ОТНОШЕНИЯХ: ПОЛИМОРФНОЕ ВЫРАЖЕНИЕ ТАБУ НА ПРИКОСНОВЕНИЕ

ТРУДНОСТИ В ЭМОЦИОНАЛЬНЫХ ОТНОШЕНИЯХ: ПОЛИМОРФНОЕ ВЫРАЖЕНИЕ ТАБУ НА ПРИКОСНОВЕНИЕ

L’uso degli strumenti di ingrandimento progressivo delle immagini, consente, talvolta, una più facile rottura del vecchio schema percettivo e la vera assimilazione di quelle informazioni rimaste “in ombra”, scisse, isolate. Il defluire dell’affetto investirà la rappresentazione che porterà la presa di coscienza dei contenuti inconsci che sostenevano l’allucinazione, cioè l’intoccabile, l’innominabile: il Tabù.

Twin pregnancies and the role of telomers

According to this hypothesis trauma is transmissible to following generations. Psychoanalysis and later micro-psychoanalysis have argued that the trauma is inscribed in the so called ID, considered to be the energy reservoir of psychic life, a pre-psychic and pre-somatic hinge between thrust and motility of the drives. Today we can assume that telomeres represent a pathogenetic mechanism of trauma fixation.

Encopresi: Lo sporco dentro

In questo lavoro considererò la funzione escrementizia (associandola al rigurgito/merecismo) a partire dallo svezzamento, quando progressivamente inizia l’azione di controllo da parte dell’Io e delle strutture anatomo-fisiologiche ad esso collegate, come il protoprecursore di ogni ulteriore attività psichica connessa alla difesa primaria, ovvero all’espulsione del graduale  incremento tensionale lungo la direttrice interno-esterno.

Formazione dell’Io e calcolo dell’ipotenusa: L’Idolo e il Triangolo

Basandosi sulle conoscenze della Psicoanalisi, dell’Epistemologia Genetica e dell’Archeologia rupestre, l’Autore tenta la spiegazione della genesi del triangolo rettangolo all’interno dello psichismo umano, così come si ė proposto fin dalle Origini, rientrando a pieno titolo nel patrimonio ereditario dell’Immagine Filogenetica.

Aforismi Freud | Il Sogno

il sogno costituisce una delle vie per cui può giungere alla coscienza quel materiale psichico che, in forza della ripulsione suscitata dal suo contenuto, è stato isolato dalla coscienza, rimosso ed è quindi diventato patogeno. Il sogno è, in breve, una delle vie indirette per aggirare la rimozione, uno dei mezzi principali del cosiddetto “modo figurativo indiretto” nel campo psichico.

Aforismi Freud | Aggressività

Gli aforismi del Maestro Sigmund Freud L'Aggressività In base alla testimonianza della psicoanalisi, quasi ogni stretto rapporto emotivo sufficientemente durevole tra due persone – matrimonio, amicizia, sentimento paterno, devozione filiale – contiene un fondo di...

I nuovi disturbi alimentari

I nuovi disturbi alimentari

Nell’ultimo periodo i media ci hanno fatto conoscere dei dati sconcertanti sulle nuove abitudini di una parte considerevole di concittadini: ben sei milioni di italiani consumano cibi per celiaci senza averne alcun bisogno nell’errata convinzione che si tratti di uno stile alimentare più sano e che aiuti a restare in forma più facilmente. Gli studi dei colleghi medici di famiglia sono letteralmente assediati da torme di pazienti che richiedono costose ed inutili analisi che attestino le intolleranze più strane: lo stigma di celiaco non si può più negare a nessuno.

L’opera algoritmica di un formidabile genio

L’opera algoritmica di un formidabile genio

La versione originale di questo articolo è stata pubblicata su Infolet il 27 settembre 2017 La scorsa estate, Mark Zuckerberg ha ridefinito la mission di Facebook. Il vecchio motto, "rendere il mondo più aperto e connesso", è stato sostituito con "dare alle persone il...

ФЕНОМЕН КОНВЕРСИИ: ВАРИАЦИИ И ДЕТЕРМИНАНТЫ

В той или иной степени конверсия тождественна истерии. Это мнение, однако, не лишено критики. Будет полезно, таким образом, рассмотреть точки зрения разных исследователей. Несколько лет назад я уже говорила об истерии на конференции, посвященной открытию...

Appunti sul pensiero creativo

L’idea che suggerisco è che l’intuizione e, di conseguenza le grandi scoperte ed applicazioni che ne conseguono, sia la presa di coscienza di rappresentazioni che sono germogliate come elaborazione secondaria di contenuti inconsci, il cui supporto somatico (sarebbe meglio dire fisico) è dato dalla presenza nell’uomo dei processi che egli descrive. Oggi io direi l’affioramento alla coscienza nell’entità psicobiologica dei processi che mantengono la sua coesione strutturale, nel contesto di una realtà fisica differenziata. Un fenomeno psicobiologico differenziato in un universo differenziato in cui valgono leggi che sono presenti in tutti i fenomeni, compresa l’entità psicobiologica che ne prende coscienza, cioè che intuisce.

Articoli tradotti

Sostieni psicoanalisi.it

Lavoriamo dal 2000 per migliorare costantemente "Psicoanalisi e Scienza". Se apprezzi il nostro lavoro sostienici con una donazione! Servirà a far vivere la Rivista! Grazie!Sostieni pasicoanalisi.it