Tag: psicosi

Sanificazione del passato, abbattimento di statue e psicosi di massa

L’individuo, come le masse, ha bisogno del permanere dei segni percettivi del passato: uno dei momenti di miglior sollievo nella catarsi analitica è il riconoscimento che determinati “errori” del proprio passato individuale, se osservati e studiati nella giusta prospettiva, sono pur sempre stati dei tentativi neutri che hanno contribuito a renderci come siamo e, insieme a quelli che reputiamo positivi, a mantenerci in vita.

Per saperne di più

Il Farmaco “Ladro”? ovvero: sugli aspetti consolatori del pensiero delirante

Il fatto che il paziente (schizofrenico, tossicodipendente, maniacale, alcolista, depresso grave, demente, oligofrenico, caratteropatico) si trovi spesso a non avere coscienza di essere malato, lo espone a situazioni di grave rischio, può necessitare di cure obbligatorie stabilite per legge, invalida molti trattamenti, anche se correttamente avviati.

Per saperne di più
Caricamento