Tag: psicoanalisi
Psicoanalisi del trapianto d’organo – ...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 11 Apr, 2025 | In evidenza, Libri
Principi di una Micropsicoanalisi del XXI secolo
Inserito da Lysek Daniel | 15 Ott, 2024 | Daniel Lysek, Psicoanalisi
La psicoanalisi di fronte ai comportamenti aliment...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 30 Mag, 2024 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
La psicoanalisi di fronte alla violenza familiare ...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 28 Feb, 2024 | Libri
La psicoanalisi di fronte ai comportamenti aliment...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 6 Feb, 2024 | Eventi di Psicoanalisi, Psicoanalisi
LA PSICOANALISI DI FRONTE ALLA SESSUALITÀ: ESPRESSIONI ATTUALI
di Psicoanalisi e Scienza | 23 Apr, 2025 | Eventi di Psicoanalisi, In evidenza
PRESENTAZIONE DELLO STAGE TEORICO-PRATICO La psicoanalisi di fronte alla sessualità: espressioni...
Per saperne di piùPsicoanalisi del trapianto d’organo – il vissuto dell’alieno | di Quirino Zangrilli ed Elena Consoli | Armando Editore | 2025
di Psicoanalisi e Scienza | 11 Apr, 2025 | In evidenza, Libri
Finalmente abbiamo un’opera di carattere biologico e psicoanalitico sui trapianti d’organo.
Non che siano mancate pubblicazioni o riflessioni in merito, ma è mancata la specificità che solo un lavoro dedicato poteva offrire, a partire dalla descrizione del campione e della metodologia di ricerca. L’importanza che gli autori hanno inteso dare alla possibilità di verbalizzazione dell’esperienza di trapianto, almeno sul piano della coscienza, rappresenta poi l’originalità della ricerca.
Non dimentichiamo che gli strumenti in possesso dello psicoanalista restano tali anche quando non si applica con rigore quella metodologia di ricerca. Quindi il sapere del dott. Zangrilli, integrato con quello della dott.ssa Consoli, rappresentano un punto di partenza prezioso per le loro riflessioni.
Principi di una Micropsicoanalisi del XXI secolo
di Lysek Daniel | 15 Ott, 2024 | Daniel Lysek, Psicoanalisi
Una micropsicoanalisi efficace dovrebbe prendere in considerazione il soggetto in tutte le sue dimensioni. Questo vuol dire considerare come causa determinante non solo i desideri e i fantasmi che popolano l’inconscio del soggetto, così come la sua relazione d’oggetto pulsionale-difensiva. E’ necessario anche vedere come certi elementi della realtà riecheggiano nello psichismo profondo dell’analizzato. In altre parole, bisogna esaminare le risonanze tra il mondo esterno e il mondo interno del soggetto e considerare che entrambi appartengono alla stessa realtà, una realtà in cui le informazioni circolano, modificando la forma e la dinamica di componenti psichici.
Per saperne di piùLa psicoanalisi di fronte ai comportamenti alimentari contemporanei – Congresso Internazionale – Fiuggi – 5 ottobre 2024
di Psicoanalisi e Scienza | 30 Mag, 2024 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
L’attuale sistema alimentare globale sta portando al dilagare di diete non salutari che, insieme a stili di vita inadeguati, contribuiscono alla diffusione di malattie cardiovascolari, malattie degenerative croniche e veri e propri disturbi dell’alimentazione che oscillano dalla massima ipoalimentazione, denutrizione con massimo dimagrimento (Anoressia Nervosa, patologia psichiatrica con il più elevato rischio di mortalità) alla massima iperalimentazione e obesità (Disturbo da alimentazione incontrollata).
Appare perciò fondamentale promuovere un’educazione alimentare con l’obiettivo di determinare cambiamenti concreti e positivi nelle abitudini alimentari, superando un approccio esclusivamente nutrizionale che nel tempo si è dimostrato inefficace a questo scopo.
La Psicoanalisi fin dai suoi esordi si è occupata delle relazioni patologiche con il cibo. Questo Convegno ha perciò lo scopo di stimolare la riflessione sui comportamenti alimentari contemporanei, restituendo alla psicoanalisi il ruolo fondamentale di strumento di indagine e comprensione del complesso intreccio tra fattori psicologici, biologici, sociali e culturali.
L’evento, accreditato per le professioni sanitarie, sarà in 2 lingue ( italiano e russo) con traduzione simultanea. E’ prevista la partecipazione in presenza o da remoto su piattaforma Zoom.
Per saperne di piùLa psicoanalisi di fronte alla violenza familiare professionale e sociale | Bruna Marzi – Daniel Lysek | Armando Editore
di Psicoanalisi e Scienza | 28 Feb, 2024 | Libri
Ogni giorno siamo bombardati da notizie su fatti di violenza che esprimono l’irriducibilità...
Per saperne di piùLa psicoanalisi di fronte ai comportamenti alimentari contemporanei | Convegno a Fiuggi | 5 ott 2024
di Psicoanalisi e Scienza | 6 Feb, 2024 | Eventi di Psicoanalisi, Psicoanalisi
La Psicoanalisi fin dai suoi esordi si è occupata delle relazioni patologiche con il cibo. Questo Convegno ha perciò lo scopo di stimolare la riflessione sui comportamenti alimentari contemporanei, restituendo alla psicoanalisi il ruolo fondamentale di strumento di indagine e comprensione del complesso intreccio tra fattori psicologici, biologici, sociali e culturali.
Per saperne di piùСЛИМ-МЕМБРАНА: ОТКРЫТИЕ ЧЕТВЕРТОГО И «НОВОГО» СЛОЯ, ЗАЩИЩАЮЩЕГО МОЗГ
di Lucrezia Zangrilli | 16 Ott, 2023 | Neuroscienze, Pусский, Scienza-News
Il campo della neuroscienze è stato rivoluzionato da una straordinaria scoperta relativa al cervello umano: il rilevamento della membrana SLYM, un quarto strato di protezione di questo importante organo. Questo articolo esplorerà cosa è la membrana SLYM, come è stata scoperta e quali sono le ipotesi riguardo il suo ruolo nel mantenere il cervello al sicuro.
Per saperne di piùSupervisioni psicoanalitiche | novembre 2023 giugno 2024
di Psicoanalisi e Scienza | 5 Ott, 2023 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
L’Istituto Svizzero di Micropsicoanalisi & MIP – Università di Psicoanalisi di Mosca in collaborazione con l’Istituto di Psicoterapia Analitica H.S. Sullivan (Firenze), La Sirena onlus e la Rivista multimediale Psicoanalisi e Scienza organizzano un ciclo di SUPERVISIONI di gruppo online. Anche quest’anno il corso prevede il confronto tra psicoterapeuti di lingua russa e italiana che presenteranno casi clinici a supervisori italiani e svizzeri.
Il confronto trova supporto nella consolidata esperienza di collaborazione con l’Università di Psicoanalisi di Mosca (MIP) nonché nello spirito internazionale e multiculturale di MICROPSY.academy
Sarà attiva la traduzione consecutiva italiano /russo – russo/italiano.
Membrana SLYM: La scoperta del quarto e “nuovo” strato che protegge il cervello
di Lucrezia Zangrilli | 25 Set, 2023 | Neuroscienze, Scienza, Scienza-News, Scienze biologiche
Il campo della neuroscienze è stato rivoluzionato da una straordinaria scoperta relativa al cervello umano: il rilevamento della membrana SLYM, un quarto strato di protezione di questo importante organo. Questo articolo esplorerà cosa è la membrana SLYM, come è stata scoperta e quali sono le ipotesi riguardo il suo ruolo nel mantenere il cervello al sicuro.
Per saperne di piùEquilibri e disequilibri psichici in un mondo che cambia
di Lysek Daniel | 11 Lug, 2023 | Daniel Lysek, Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
In sintesi, una personalità moderna genera meno sofferenza rispetto alla personalità nevrotica, ma è più dipendente dal mondo esterno. Finché l’esistenza consente un equilibrio psichico, va tutto bene, ma un avvenimento grave nella vita rischia di provocare una caduta. In questo caso potrebbe essere necessario un trattamento, ma questa è un’altra storia.
Per saperne di piùGli abstract del Convegno: LA PSICOANALISI DI FRONTE ALLA VIOLENZA FAMILIARE, PROFESSIONALE E SOCIALE
di Psicoanalisi e Scienza | 4 Lug, 2023 | Eventi di Psicoanalisi, Psicoanalisi
Gli abstract del Convegno: LA PSICOANALISI DI FRONTE ALLA VIOLENZA FAMILIARE, PROFESSIONALE E SOCIALE
Per saperne di piùLa psicoanalisi di fronte alla violenza familiare, professionale e sociale | Convegno a Bergamo
di Psicoanalisi e Scienza | 31 Mag, 2023 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi, Psicoanalisi
Siamo lieti di darvi il benvenuto al Convegno organizzato dall’Istituto Svizzero di...
Per saperne di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
-
-
-
Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 2018 –> 202525 Marzo, 2025 | Curriculum